analisibanka@analisibanka.it
  • Login
  • Logout
AnalisiBankaAnalisiBanka
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Elenco Soci
  • Iscrizione
    • Iscrizione
    • Statuto
    • Privacy policy
    • Cookies policy
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni
    • Ricerca per autore
  • AnalisiBankaAnalisiBanka
  • Attività Associativa
  • Social Media
    • Linkedin
    • Video
0
By AnalisiBanka Autori Dr. Micene Vito Carlo Normative Pubblicazioni

L’Evoluzione della LCA bancaria e l’introduzione della direttiva BRRD nella normativa italiana

Nel corso del 2017 il sistema bancario italiano si è rafforzato notevolmente se analizziamo come benchmark due indicatori utilizzati largamente dal mercato…

Leggi tutto
0
By AnalisiBanka Autori Normative Prof. Carrano Salvatore Pubblicazioni

Ethereum e i contratti intelligenti

“In cibernetica, una macchina intelligente è ogni macchina capace di imitare un comportamento ritenuto peculiare dell’intelligenza umana (giocare a scacchi, risolvere problemi di geometria, tradurre da una lingua in un’altra, ecc.), restando impregiudicato se tale imitazione…

Leggi tutto
0
By AnalisiBanka Autori Normative Prof. Carrano Salvatore Pubblicazioni

La normativa sulle criptovalute

Se possedete delle criptovalute, chiedetevi perché le avete comprate; se aveste intenzione di comprarle, allora domandatevi perché vorreste farlo. Provate eventualmente a fare le stesse domande a dei vostri conoscenti che si trovino in una delle due situazioni…

Leggi tutto
0
By AnalisiBanka Autori Normative Prof. Carrano Salvatore Pubblicazioni

Il modello Ripple come possibile futura valuta fiat

All’incirca un mese fa, Chris Larsen, con un patrimonio di 59 miliardi di dollari, era il quinto uomo più ricco del mondo. Chris Larsen possiede 5,19 miliardi di ripple e il 17% delle azioni dell’omonima società di cui è presidente e, insieme a Jed McCaleb,…

Leggi tutto
0
By AnalisiBanka Autori Normative Prof. Carrano Salvatore Pubblicazioni

Depositi bancari, wallet e criptomonete

“Sicuro come in banca”: è una frase che si soleva dire quando il denaro risparmiato e depositato in un’azienda di credito non destava nessuna preoccupazione di disponibilità e di rientro.

Leggi tutto
0
By AnalisiBanka Autori Dr. Clemente Giovanni Rosario Normative Pubblicazioni

La Bancassicurazione in Italia

Parlare di Bancassicurazione in Italia è diventata una moda per gli addetti ai lavori.  Vuoi per gli istituti di credito, vuoi per le Compagnie di assicurazione, per le Sim,  per le società di credito al consumo e  le Sgr.

Leggi tutto
0
By AnalisiBanka Autori Normative Prof. Carrano Salvatore Pubblicazioni

Blockchain: note distintive e diverse tipologie

Se autorità monetarie e istituzioni bancarie un po’ snobbano le valute digitali, non  si può dire che la scoperta che ha permesso la prima apparizione di queste nuove monete subisca la stessa sorte.  Al contrario, la blockchain sta riscontrando tantissimo interesse e curiosità.

Leggi tutto
0
By AnalisiBanka Autori Normative Prof. Carrano Salvatore Pubblicazioni

Da chi dipende il futuro delle criptovalute?

Non solo le parole, come scriveva l’autore di “Cristo si è fermato a Eboli”, ma anche le valute sono (state) pietre. È successo circa 600 anni or sono in una sperduta isola della Micronesia e queste pietre, pesanti fino a quattro tonnellate, sono state usate come moneta fino all’inizio del XX secolo.

Leggi tutto
0
By AnalisiBanka Autori Normative Prof. Carrano Salvatore Pubblicazioni

Basilea 3 e i riflessi su credit crunch e recessione

Volendo condensare in uno slogan i contenuti salienti di Basilea 3, si potrebbe pensare a: “meno rischi, meno profitti e più capitali”. Se si analizzano i tre elementi, si percepisce l’idea di un accordo che ha l’obiettivo prudenziale di aumentare la sicurezza delle banche.

Leggi tutto
0
By AnalisiBanka Autori Normative Prof. Carrano Salvatore Pubblicazioni

Il disallineamento (temporaneo?) nel settore bancario

“Siamo colpiti da un nuovo malessere (…..): la disoccupazione tecnologica. Una forma di disoccupazione causata dal fatto che scopriamo nuovi modi per risparmiare lavoro a una velocità superiore di quella alla quale scopriamo nuovi modi per impiegare il lavoro. Ma è soltanto un disallineamento temporaneo”.

Leggi tutto
1 2 3 4 … 6

L’Associazione

Sede: Piazza della Vittoria 27
20014 Nerviano – MI
C.F. 93549790157

Contatti

analisibanka@analisibanka.it
invernizziivo@analisibanka.it

Iscrizione

Iscrizione all’Associazione

Nota Informativa

Tutti i contenuti, informazioni ed immagini presenti nel sito, sono protetti dalla normativa sul diritto di autore.

AnalisiBanka® è un marchio registrato

  • Cookies policy
  • Privacy policy
web design: Tauruslab.net
Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.
Privacy Policy
You have read and agreed to our privacy policy
Required
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. AccettaCookies policy