L’evoluzione del Wealth Management in un’ottica di ‘Open Innovation’, questo il titolo di un interessante convegno-webinar organizzato da CeTIF Università Cattolica il 28 maggio 2020. Un panel ricco di esperti esponenti dal mondo dell’Accademia, degli Organi di Vigilanza…
Politica monetaria BCE e stabilità del sistema finanziario europeo sono due aspetti dello stesso fenomeno. L’Unione Bancaria Europea è basata sui tre pilastri sul Single Supervisory Mechanism (Meccanismo Unico di Vigilanza) il Single Resolution Mechanism…
Il 20 maggio 2020, SRB ha pubblicato l’ultimo aggiornamento alla MREL policy. Il MREL (Minimum Requirement for Eligible Liabilities) è uno degli strumenti chiave per la risoluzione bancaria,
L’Associazione AnalisiBanka APS iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) avvalendosi prevalentemente del volontariato dei propri associati, fonda il focus della propria attività culturale nel settore del credito in particolare (si veda statuto), nonché nello sviluppo delle altre tematiche e innovazioni anche tecnologiche, in campo organizzativo e finanziario, che involvono i rapporti dei singoli e delle imprese con il mondo complesso e vario delle attività che fanno capo alle banche in generale e agli altri intermediari finanziari. L’Associazione svolge la propria attività di interesse generale attraverso iniziative di approfondimento e studio rispetto agli argomenti di volta in volta individuati, nel corso di incontri tenuti via web e, in occasioni mirate, per il particolare interesse delle tematiche trattate, anche in incontri in presenza, avvalendosi di relatori esperti delle materie e aperti al nuovo. L’opera di divulgazione e crescita culturale è rivolta ai soci, e anche ai non soci, privati o società, cultori degli argomenti o interessati per ragioni di studio, professionali o d’impresa, ai temi sviluppati