MANUALE PRATICO DI BANCA -Settembre 2020
“Manuale pratico di Banca” Casa Editrice Aracne
Nasce dall’ispirazione di Marco Ferfoglia, che ne è curatore e coautore, ed è stato realizzato con il contributo di circa venti esperti del mondo bancario e finanziario in quanto accademici, professionisti, studiosi del settore.
L’idea originaria era quella di realizzare un dizionario dei termini bancari e finanziari, ma in corso d’opera ci si è resi conto che il volume incarna un’identità ed una funzionalità più ampie: partendo dall’illustrazione dei singoli termini, esaurisce la trattazione di tutti gli aspetti del sistema finanziario, e ne narra con sobrietà la realtà attuale.
L’intento del Manuale è quello di fornire una base essenziale di conoscenze a quanti si trovino ad approcciarsi con il mondo della regolamentazione, dell’organizzazione, della gestione in ambito bancario e finanziario, quali ad esempio studenti, impiegati, manager, docenti e appassionati. Chiunque debba preparare un esame o un concorso, chi per motivi di lavoro debba analizzare una norma, un bilancio bancario, o debba valutare una politica aziendale e promuovere un intervento pubblico, può avvertire l’esigenza di documentarsi sulle peculiarità, sull’architettura, sull’impianto normativo del settore finanziario. Anche nel corso dell’esercizio 2019 l’attività della nostra Associazione si è rivolta esclusivamente nei confronti degli associati. Quindi non è stata proposta alcuna attività commerciale nei confronti di terzi.
Oltre al già citato autore l’opera ha beneficiato del positivo contributo di diversi soci dell’Associazione AnalisiBanka, ovvero: Carrano Salvatore, Caruso Fabio, Ciccaglione Antonio, Damiani Marco, Geronimi Luca, Invernizzi Ivo, Marinangeli Bruna, Mazzonetto simone, pelillo Sabrina, Perilli Gaetano, Poretta Pasqualina, Rossi Alberto, Soldi Giuliano, Tilli Giovanno e Tortorelli Roberto.