Indagine sul credito bancario in eurozona: risultati per le banche italiane – Aprile 2025

di Ivo Invernizzi*

  Secondo la European Lending Survey relativa al 1° trimestre 2025, e limitatamente al dettaglio sulle banche italiane fornito periodicamente da Banca d’Italia, nel primo trimestre del 2025 i criteri di offerta sui prestiti alle imprese sono rimasti invariati.
I criteri di offerta sui prestiti alle famiglie per acquisto di abitazioni e per finalità di consumo sono stati lievemente irrigiditi. I termini e le condizioni generali per i finanziamenti alle imprese e per i mutui sono stati resi più favorevoli.

Altri ‘hint’ d’interesse:
• La domanda di finanziamenti da parte delle imprese è rimasta invariata
• La richiesta di prestiti da parte delle famiglie è aumentata sia per i mutui sia per il credito al consumo.
• Le condizioni di accesso al finanziamento delle banche sono migliorate.
• Nei sei mesi terminanti in marzo 2025, le variazioni del portafoglio di attività di politica monetaria dell’Eurosistema hanno esercitato un effetto lievemente positivo.
• Nell’ultimo semestre, le decisioni sui tassi di interesse di riferimento della BCE hanno avuto un impatto negativo sulla redditività complessiva degli intermediari.
• Nel primo trimestre del 2025, la quota di crediti deteriorati (NPL) e gli altri indicatori della qualità del credito non hanno esercitato alcun impatto sulle politiche di offerta.

Altre analisi indipendenti per il solo mese di febbraio, relative al mercato del credito bancario italiano, hanno evidenziato:
depositi in crescita moderata con ’aumento dei titoli in custodia
conti correnti ancora in crescita
obbligazioni bancarie con grado di espansione costante rispetto al periodo antecedente
raccolta bancaria diretta e indiretta in riduzione
riduzione del rifinanziamento delle banche italiane presso Eurosistema
• ripresa investimenti in bond lato buy side investitori

     *“i contenuti sono riferibili unicamente all’autore ed esprimono la sua personale opinione  al  25/04/2025, non costituiscono alcuna raccomandazione d’investimento e non impegnano le società e istituzioni di appartenenza”

_________________________________________________________________________

RIFERIMENTI

The euro area bank lending survey – First quarter of 2025

https://www.ecb.europa.eu/stats/ecb_surveys/bank_lending_survey/html/ecb.blssurvey2025q1~dd155b616a.en.html#:~:text=In%20the%20first%20quarter%20of%202025%2C%20firms’%20net%20demand%20for,banks%3B%20see%20Overview%20table).

Indagine sul credito bancario nell’area dell’euro PRINCIPALI RISULTATI PER LE BANCHE ITALIANE, 15 aprile 2025

https://www.bancaditalia.it/statistiche/tematiche/moneta-intermediari-finanza/intermediari-finanziari/indagine-credito-bancario/risultati/BLS_Aprile_2025.pdf

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.