Windfall Tax sulle banche italiane: le ultime novità – Settembre 2023

di Ivo Invernizzi*

Premettendo che non è la versione definitiva del testo del decreto-legge dell’imposta sugli extraprofitti bancari introdotto dal Governo l’8 agosto 2023, di seguito diamo un update sintetico delle principali tre novità introdotte da probabili emendamenti della Windfall Tax:

  •  calcolo imposta: l’imposta si ottiene applicando una aliquota dal 40% alla quota di margine d’interesse 2023 in eccedenza rispetto al 10% al margine d’interesse 2021.
  •  Cap all’importo massimo dell’imposta: passa dallo 0,1% degli asset totali allo 0,26% delle RWA (Risk Weighted Asset) o “esposizioni a rischio su base individuale”. Sono esclusi dalla applicazione dell’imposta i Titoli di Stato.
  •  Riserva di capitale: le banche possono sostituire al versamento monetario dell’imposta la destinazione a “una riserva non distribuibile un importo pari a due volte e mezza l’imposta” computabile tra “gli elementi di capitale di classe 1”, pertanto costituisce parte integrante del patrimonio di migliore qualità della banca. Nel caso di destinazione a patrimonio, il versamento dell’imposta potrà avvenire successivamente in occasione della distribuzione agli azionisti di tale componente di patrimonio.

Volutamente non proponiamo analisi quantitative dell’impatto di tali novità sull’importo dell’ipotetico gettito fiscale dell’imposta a favore dello Stato italiano, non essendo ancora disponibile il testo definitivo del decreto legge attuativo..

Introduciamo tuttavia, due considerazioni semplici relative alle novità su indicate:

1. sul punto 2, chiaramente le aziende di credito con attivi finanziari maggiormente investiti in titoli di Stato saranno avvantaggiate vista l’esenzione d’imposta per tali asset;
2. sul punto 3, tale novità, se da un lato rappresenta un’esortazione al rafforzamento patrimoniale per la banca, d’altro lato potrebbe disincentivare o posticipare la distribuzione di capitale che costituisce il presupposto o “momento impositivo” qualora la banca scelga la destinazione a riserva anziché il versamento immediato dell’imposta.

*“i contenuti sono riferibili unicamente all’autore ed esprimono la sua personale opinione al 25/09/2023, non costituiscono alcuna raccomandazione d’investimento e non impegnano le società e istituzioni di appartenenza”

______________________________________________________________________________

RIFERIMENTI

Atto Senato n.854 XIX Legislatura – decreto Asset, Senato della Repubblica, settembre 2023

https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Ddliter/57434.htm

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.