Vigilanza bancaria: attenzione ai criptoassets – Gennaio 2023
di Ivo Invernizzi*
Il 3 gennaio, il Board of Governors della Federal Reserve, la Federal Deposit Insurance Corporation e l’Office of the Comptroller of the Currency hanno pubblicato congiuntamente una dichiarazione relativa ai rischi delle criptovalute per le aziende bancarie.
Il settore bancario commerciale tradizionale di norma non utilizza il regolamento istantaneo irrevocabile delle attività né la custodia di uno strumento digitale al portatore, che sono entrambi tratti specifici delle criptovalute.
Poiché attualmente pochissime banche ottengono risultati economici significativi dalle criptovalute, una regolamentazione più rigorosa delle attività cripto delle banche non avrà quasi alcun effetto consistente sui loro conti economici 2023. Tuttavia, il fenomeno della futura componente di reddito bancario derivante da criptovalute non va sottostimato, nonostante la attuale ridotta incisività sulla redditività delle aziende di credito.
Secondo la citata dichiarazione congiunta, detenere nel proprio bilancio criptovalute che utilizzano la blockchain aperta o pubblica senza autorizzazione è definibile “molto probabilmente incoerente con pratiche bancarie sicure e solide“.
La BCE in novembre 2022 ha pubblicato nel proprio blog un warning di natura simile sul caso Bitcoin mettendo in guardia il settore finanziario sui rischi nelle relazioni con la clientela bancaria e sui danni alla reputazione derivanti dalla partecipazione a tali attività.
Si ricordi infine il progetto di requisito patrimoniale aggiuntivo del Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (Basel Committee on Banking Supervision), che proponeva accantonamenti di capitale più elevati solo per le esposizioni che le banche detengono in criptovalute più rischiose in misura superiore all’1% del capitale di classe 1 della banca (Ter 1 Capital).
*“i contenuti sono riferibili unicamente all’autore ed esprimono la sua personale opinione al 10/01/2023, non costituiscono alcuna raccomandazione d’investimento e non impegnano le società e istituzioni di appartenenza”
______________________________________________________________________________
RIFERIMENTI
Joint Statement on Crypto-Asset Risks to Banking Organizations, Federal Reserve, 3rd January 2023
https://www.federalreserve.gov/newsevents/pressreleases/files/bcreg20230103a1.pdf.
Governors and Heads of Supervision endorse global prudential standard for Cryptoassets and Work Programme of Base l Committee , BCBS, 16th December 2022
https://www.bis.org/press/p221216.htm.
Bitcoin last stand, ECB, 30th November 2022
https://www.ecb.europa.eu/press/blog/date/2022/html/ecb.blog221130~5301eecd19.en.html