Il 27 maggio 2020 La Commissione Europea ha annunciato il lancio del Recovery Fund da 750 miliardi di euro (500 miliardi in grants o finanziamenti agli Stati a fondo perduto e 250 in loans); indichiamo al lettore il raccordo con alcune considerazioni di Luis De Guindos…
L’evoluzione del Wealth Management in un’ottica di ‘Open Innovation’, questo il titolo di un interessante convegno-webinar organizzato da CeTIF Università Cattolica il 28 maggio 2020. Un panel ricco di esperti esponenti dal mondo dell’Accademia, degli Organi di Vigilanza…
Politica monetaria BCE e stabilità del sistema finanziario europeo sono due aspetti dello stesso fenomeno. L’Unione Bancaria Europea è basata sui tre pilastri sul Single Supervisory Mechanism (Meccanismo Unico di Vigilanza) il Single Resolution Mechanism…
L’Associazione AnalisiBanka APS svolge attività di interesse culturale e generale a beneficio dei propri iscritti o di terzi avvalendosi prevalentemente del volontariato dei propri associati.Il sito dell’Associazione rende disponibile, in termini concreti, informazioni e relazioni riguardanti le tematiche bancarie. L’intento è di generare uno scambio informativo e culturale sulle problematiche del settore creditizio con finalità divulgative. Si reputa che la platea dei soci e degli interessati sia composta da bancari, banchieri, appassionati di finanza, operatori aziendali, studenti ed appartenenti al mondo accademico.
Si rammenta che tutti i contenuti, informazioni ed immagini presenti nel sito, sono protetti dalla normativa sul diritto di autore.