La Fed si attiva sul rischio climatico  – Dicembre 2022

di Ivo Invernizzi

     Il 2 dicembre 2022, la Federal Reserve ha pubblicato una richiesta di commenti (Request For Comment) in tema di gestione del rischio finanziario legato al clima cui sono esposte le grandi banche (large banking organizations) sottoposte al suo controllo di vigilanza e le cui attività superano i 100 miliardi di dollari. La bozza dei principi della Federal Reserve riconosce i potenziali rischi che le grandi banche a stelle e strisce devono affrontare a causa del cambiamento climatico e della transizione verso un’economia a bassa emissione di carbonio e ad impatto in termini di rischi per l’intero sistema finanziario americano. Si noti che, i player più importanti del banking statunitense si stanno ‘attrezzando’ per fronteggiare il rischio climatico, pertanto un intervento regolamentare sulla tematica riveste carattere di urgente necessità. Analizziamo le componenti della proposta Fed:

governance: i consigli di amministrazione delle banche dovrebbero avere un’adeguata comprensione dei rischi finanziari legati al clima, allocarvi le risorse necessarie, assegnare responsabilità e valutare le politiche retributive, nell’ottica che vi siano all’interno delle banche risorse con adeguati skill ‘green’.

Pianificazione strategica: incorporare il rischio climatico nel processo di pianificazione della Banca:

  • quantificare e qualificare il rischio climatico nella strategia;
  • identificare la propria propensione al rischio climatico;
  • pianificare il capitale necessario a fronteggiare il rischio climatico.

Dati, misurazione, rendicontazione del rischio climatico nei controlli di gestione e monitoraggio interni.

Analisi di scenario: utilizzare l’analisi di scenario come strumento per stimare le perdite potenziali in una gamma di scenari e orizzonti temporali plausibili. Si tratta di integrare il rischio climatico come una delle variabili da inserire nella proposta, valutazione e concessione del credito alle aziende riguardo a:

  • concentrazione geografica in zone ad alto rischio climatico;
  • concentrazione settoriale delle aziende clienti nei settori a maggior impatto ambientale;
  • Correlazione tra Strategic Business Unit ad elevato impatto climatico.

Politiche, procedure e limiti creditizi-finanziari interni della banca devono incorporare i rischi climatici.

Identificare, misurare, monitorare e controllare le esposizioni ai rischi finanziari legati al clima.

La sensibilità della Federal Reserve sul tema del rischio climatico si manifesta importante e da non sottovalutare perchè non tenerne in adeguata considerazione può riverberarsi nell’instabilità dell’intero sistema finanziario statunitense. A tale proposito, segnaliamo per coloro che desiderano un approfondimento questo studio sui Climate Related Financial Stability Risks  sempre prodotto dalla Fed in luglio 2022.

___________________________________________________________________________

RIFERIMENTI

Federal Reserve Board invites public comment on proposted principles providing a high-level framework for the safe and sound management of exposures to climate-related financial risks for large ban ing organizations,  Federal  Reserve, 02 December 2022

https://www.federalreserve.gov/newsevents/pressreleases/other20221202b.htm

Climate-Related Financial Stability Risks for the United States: methods and applications, Celso Brunetti et altri, Federal Reserve,  July2022

https://www.federalreserve.gov/econres/feds/climate-related-financial-stability-risks-for-the-united-states.htm

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.